Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for agosto 2010

Questa è una parte di Milano che sta subendo uno dei più significativi cambiamenti degli ultimi decenni. Si è smantellata un’area che ha rappresentato per più di ottant’anni il “polo fieristico” più importante non solo di Milano e della Lombardia, ma addirittura italiano e sicuramente molto importante anche per le relazioni con l’estero.

(altro…)

Pubblicità

Read Full Post »

Il 1906 è stato per Milano un anno importante. E’ stato l’anno della famosa Esposizione Internazionale di Milano e fu anche l’anno dell’inaugurazione del Traforo del Sempione, nome che deriva dal piccolo paese svizzero vicino al passo, Simplon.

(altro…)

Read Full Post »

Dulce et decorum est pro patria mori. E’ dolce e glorioso morire per la patria: questa è l’iscrizione – tratta dalle Odi di Orazio – sul lato destro del monumento ai caduti delle due guerre mondiali, collocato in piazza Santa Giustina nel centro di Affori.

(altro…)

Read Full Post »

Uno degli aspetti più curiosi, parlando dei vari quartieri periferici di Milano, è scoprire che esistono per molti abitanti della stessa città alcune zone completamente sconosciute; parlando poche settimane fa di Pratocentenaro ho scoperto che alcuni non l’avevano mai sentito, altri sapevano che era a “nord”, ma non riuscivano a collocarlo in modo preciso.

(altro…)

Read Full Post »