Se immaginassimo di poter tornare indietro di qualche anno, diciamo più o meno 240, e ci trovassimo subito fuori dai portoni di Porta Nuova, in piazza della Canonica (oggi diremmo in piazza Cavour) dando le spalle agli archi, avremmo una visuale leggermente diversa rispetto a quella a cui siamo abituati.
Archive for ottobre 2010
I giardini pubblici
Posted in strade, venezia, tagged bastioni, cavalchina, cavour, manin, palestro, politecnico on 28/10/2010| 23 Comments »
L’abbazia di Chiaravalle
Posted in chiaravalle, chiese e basiliche, tagged chiaravalle, omero, san dionigi, sant'arialdo on 21/10/2010| 18 Comments »
Piazza Carbonari
Posted in gioia e garibaldi, strade, tagged cagliero, carbonari, gioia, massari on 14/10/2010| 19 Comments »
Il palazzo di Brera
Posted in brera, centro, edifici e costruzioni, tagged braidense, brera, pinacoteca, pontaccio on 07/10/2010| 8 Comments »
Ci troviamo ancora una volta all’interno della cerchia dei navigli, in una delle zone più “in” di tutta Milano.
E ancora una volta ritroviamo l’esimio architetto Francesco Maria Richini (1584 – 1658) mettere mano ad un progetto importante, un progetto che vede la trasformazione dell’antico convento trecentesco appartenuto agli Umiliati (e successivamente passato ai Gesuiti) nel palazzo che tuttora possiamo ammirare nella sua austerità con i nostri occhi.