Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for dicembre 2010

La storia di Porta Comasina è molto antica.

Risale addirittura al sistema di protezione della città sviluppato in epoca romana, le mura repubblicane, evolutesi poco dopo nelle mura Massimianee; l’ubicazione della porta tuttavia non era quella che conosciamo oggi.

(altro…)

Pubblicità

Read Full Post »

“La Simonetta. Alla breve distanza d’un miglio fuori di Porta Tanaglia è posta la Simonetta, visitata da forestieri per la singolarità di un eco, che scaricando una pistola o altra arma da fuoco, ripete più di trenta volte.”

(altro…)

Read Full Post »

Come molte altre zone di Milano anche l’area che oggi ruota intorno a piazzale Lotto era, solo pochi decenni fa, tipicamente agricola e con un discreto numero di cascine distribuite sul territorio del borgo di San Siro.

(altro…)

Read Full Post »

Come è facilmente intuibile, piazza Fontana grazie alla sua posizione è stata fin dall’inizio della vita cittadina uno dei punti più importanti del territorio.

(altro…)

Read Full Post »

Il "Caffè Gnocchi" alla stazione Ferdinandea di Porta Tosa.

di Silvio Gallio

Visto che qualcuno è stato tanto gentile da dichiararsi interessato, torno per una rapida corsa sulla Centrale mai costruita.

Andiamo a vedere come il progetto Bossi avrebbe piazzato la stazione all’interno delle Mura spagnole.

(altro…)

Read Full Post »