Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for febbraio 2011

Come altre porte d’acceso alla città, anche Porta Vercellina – o Porta Magenta dal 1859 – subì nel corso della storia numerosi spostamenti dalla sua iniziale ubicazione (stiamo parlando del I secolo d.C. circa) che sembra fosse posizionata sulla via Meravigli, tra le attuali vie Camperio e Porlezza.

(altro…)

Pubblicità

Read Full Post »

“Incontrasi questo capoluogo sulla strada postale che da Milano va a Desio, poi a Lecco e nella Valsassina. Il torrente Seveso lo biparte. Da alcuni avanzi di antiche porte deducesi che fosse già luogo murato. Nei suoi dintorni veggonsi tuttora le vestigia di un monastero. Ha belle contrade, deliziosi giardini e amene villeggiature. Merita particolare osservazione la villa Melzi, grandioso palazzo costruito nel secolo XVII. Popolazione: 2002.”

(altro…)

Read Full Post »

Via Laghetto nel 1930Tutto ebbe inizio con la “grande peste” che si sviluppò a Milano negli anni che vanno dal 1629 al 1631, e che sono stati abilmente raccontati da Alessandro Manzoni nel suo romanzo storico “I promessi sposi”, in parte ambientato – come tutti sanno – a Milano proprio in quegli anni.

(altro…)

Read Full Post »

di Silvio Gallio

Abbiamo presente quello che ho raccontato sul pezzetto di binario superstite della gloriosa linea Milano-Bologna, defunta nel 1931?

(altro…)

Read Full Post »