Cadorna è sempre stato sinonimo di FNM (Ferrovie Nord Milano). Questo anche quando non si chiamava ancora piazzale Luigi Cadorna, bensì semplicemente piazzale Stazione Nord.
Il generale Luigi Cadorna (1850 – 1928) era Capo di Stato Maggiore all’epoca in cui iniziò la prima guerra mondiale e fu il responsabile dell’intervento militare italiano fin dall’inizio del conflitto. Purtroppo la pesante ritirata di Caporetto segnò in modo abbastanza critico, in senso negativo, la sua carriera. Venne “riabilitato”, anche a seguito dei meriti che comunque aveva avuto, solo nel 1924 da Mussolini.
Ad ogni modo il piazzale era, o almeno sembrava a giudicare dalle foto, molto più ampio rispetto ad oggi, anche se – parere personale – l’ago e il filo che oggi “cuciono” la piazza risultano molto simpatici, come pure i giochi d’acqua della fontana (sebbene spesso non sia in funzione…).