Eccoci arrivati a un altro appuntamento “impegnativo”, che andrebbe sicuramente discusso attraverso svariate decine di pagine, considerata l’antica storia del soggetto e le innumerevoli modifiche a cui lo stesso è stato sottoposto, ma che cercheremo di raccogliere come di consueto in un articolo compatto e di facile lettura.
Archive for the ‘centro’ Category
Cordusio
Posted in centro, tagged bocchetto, broletto, cordusio, dante, fustagnari, galline, grossi, mercanti, orefici on 22/09/2011| 9 Comments »
Il Castello di Milano
Posted in centro, edifici e costruzioni, storia, tagged castello, ghirlanda, rivellini on 08/09/2011| 9 Comments »
La galleria De’ Cristoforis
Posted in centro, edifici e costruzioni, strade, tagged caserotte, matteotti, montenapoleone, san babila, san carlo, vittorio emanuele on 11/08/2011| 7 Comments »
La Madonna dei Tencitt
Posted in centro, tagged brolo, laghetto, santo stefano, sforza on 10/02/2011| 17 Comments »
Piazza Fontana
Posted in centro, strade, tagged alciato, arcivescovado, fontana, piermarini, san clemente, verziere on 09/12/2010| 5 Comments »
Il palazzo di Brera
Posted in brera, centro, edifici e costruzioni, tagged braidense, brera, pinacoteca, pontaccio on 07/10/2010| 8 Comments »
Ci troviamo ancora una volta all’interno della cerchia dei navigli, in una delle zone più “in” di tutta Milano.
E ancora una volta ritroviamo l’esimio architetto Francesco Maria Richini (1584 – 1658) mettere mano ad un progetto importante, un progetto che vede la trasformazione dell’antico convento trecentesco appartenuto agli Umiliati (e successivamente passato ai Gesuiti) nel palazzo che tuttora possiamo ammirare nella sua austerità con i nostri occhi.
Piazza Armando Diaz
Posted in centro, strade, tagged bottonuto, diaz, paolo da cannobio, rastrelli, tre alberghi, visconti on 30/07/2010| 17 Comments »
Sebbene il generale campano Armando Vittorio Diaz (nato a Mercato San Severino in provincia di Salerno nel 1861 e morto a Roma nel 1928) abbia nel suo ruolino personale solo vittorie, medaglie al valore e incarichi di primo piano (fu anche Capo di Stato Maggiore del Regio Esercito) dovrà sopportare gli insulti di tutti quei milanesi che rimpiangono quella parte della città “sfigurata” dall’apertura della piazza a lui intitolata…
L’Arena
Posted in centro, edifici e costruzioni, tagged anfiteatro, arena, byron, castello, elvezia, foro bonaparte, legnano on 23/07/2010| 6 Comments »
Bene, qualche domandina sull’Arena e scoprirete se lo è veramente. Attenti però, dopo potrebbe non essere più tanto amico…
24 statue in Galleria
Posted in centro, edifici e costruzioni, tagged duomo, galleria on 06/07/2010| 3 Comments »
In questo secondo appuntamento con la nostra Galleria Vittorio Emanuele tratteremo di alcuni dettagli e curiosità che la riguardano; non tutto quello che racconteremo è ancora materialmente visibile, ragion per cui suggeriamo di prendersi un po’ di tempo e andare a osservare con la dovuta attenzione tutto ciò che è ancora al suo posto…
La colonna del Verziere
Posted in centro, monumenti, tagged augusto, cavallotti, verziere on 29/06/2010| 2 Comments »