Certamente molte persone, soprattutto tra coloro che sono arrivati a Milano negli ultimi anni o fra i più giovani, si sono chieste che cos’è quella piccola costruzione in muratura posta nello spartitraffico di via Lorenteggio, indicativamente all’altezza di via Leone Tolstoi (Lev Nikolaevič Tolstoj – scrittore e teologo, 1828 – 1910).
Archive for the ‘lorenteggio e giambellino’ Category
L’oratorio di San Protaso
Posted in lorenteggio e giambellino, tagged bolivar, chiesa, lorenteggio, oratorio, san protaso on 02/04/2010| 11 Comments »
Il suo nome era…
Posted in lorenteggio e giambellino, tagged giambellino, napoli, olona, solari on 15/01/2010| 6 Comments »
A tutti sarà venuto in mente in questo momento Giorgio Gaber e la sua “ballata del cerutti”, proprio perché nelle parole – che tutti dovrebbero conoscere, vista la popolarità della canzone – si dice “…gli amici al bar del Giambellino dicevan che era un mago…!”
Questa canzone del 1960 scritta dal “signor G” e da Umberto Simonetta serve per introdurre la fotografia che vedete qui a lato. Anche se “quasi” irriconoscibile, questa è piazza Napoli nel 1954, proprio all’angolo con la via Giambellino. Il toponimo “Giambellino” deriva dal nome del pittore italiano del rinascimento Giovanni Bellini (Venezia, 1430 – 1516), detto anche Giambellino.