Sicuramente quando si parla di “Galleria” a Milano – come primo pensiero – viene in mente la galleria Vittorio Emanuele II, il “Salotto di Milano”, che per imponenza e importanza spicca su tutte le altre gallerie e passaggi.
Archive for the ‘strade’ Category
La galleria De’ Cristoforis
Posted in centro, edifici e costruzioni, strade, tagged caserotte, matteotti, montenapoleone, san babila, san carlo, vittorio emanuele on 11/08/2011| 7 Comments »
Via XX Settembre
Posted in chiese e basiliche, sempione, storia, strade, tagged conciliazione, monti, tommaseo, toti, xx settembre on 30/06/2011| 8 Comments »
Viale Monza
Posted in loreto, strade, tram e mezzi pubblici, tagged gorla, loreto, monza, trotter on 02/06/2011| 26 Comments »
Era il 1825 quando venne realizzato viale Monza, con il preciso scopo di sostituire la vecchia strada per l’omonima cittadina, strada che da Porta Nuova si sviluppava parallelamente alla Martesana per poi percorrere quella che attualmente è la via Ernesto Breda e oltre sul lato ovest della ferrovia cha da Milano si dirige verso nord, ferrovia che in quegli anni non esisteva ancora. (altro…)
Piazza sant’Agostino
Posted in porte e bastioni, storia, strade, tagged coni zugna, dezza, olona, papiniano, sant'agostino, solari on 05/05/2011| 10 Comments »
L’aspetto più stimolante e piacevole nello scoprire come si presentava la nostra città nel passato (a volte più recente di quel che si pensa) è rappresentato dallo sforzo che si compie nel dover immaginare luoghi che frequentiamo normalmente, magari ogni giorno, e osservarli come se vi fossimo immersi, luoghi attraversati da strade realizzate con ciottoli e trottatoi, percorse da carri trainati da cavalli e spesso costeggiate da edifici ormai scomparsi, sostituiti da banali supermegacondomini…
Calvairate
Posted in storia, strade, vittoria e monforte, tagged anfossi, calvairate, martini, molise on 03/03/2011| 24 Comments »
Piazza Fontana
Posted in centro, strade, tagged alciato, arcivescovado, fontana, piermarini, san clemente, verziere on 09/12/2010| 5 Comments »
Corso Sempione
Posted in sempione, strade, tagged arco della pace, cagnola, ferruccio, firenze, nievo, pallavicino, sempione on 18/11/2010| 12 Comments »
E’ innegabile: corso Sempione ha un fascino tutto suo, in particolar modo il tratto che dall’Arco della Pace si estende per poco più di duecento metri e che alla sera si “illumina” insieme a tutti i locali di ritrovo gremiti di persone, disposti a “farsi” un happy hour in piedi per ore… ma anche questa è Milano.
I giardini pubblici
Posted in strade, venezia, tagged bastioni, cavalchina, cavour, manin, palestro, politecnico on 28/10/2010| 23 Comments »
Se immaginassimo di poter tornare indietro di qualche anno, diciamo più o meno 240, e ci trovassimo subito fuori dai portoni di Porta Nuova, in piazza della Canonica (oggi diremmo in piazza Cavour) dando le spalle agli archi, avremmo una visuale leggermente diversa rispetto a quella a cui siamo abituati.
Piazza Carbonari
Posted in gioia e garibaldi, strade, tagged cagliero, carbonari, gioia, massari on 14/10/2010| 19 Comments »