• Home
  • Informazioni
  • Contributi
  • Stampe
  • Toponimi
  • Libri
  • Link

Vecchia Milano

foto e ricordi dal sapore antico

Feeds:
Articoli
Commenti

Link

Questa pagina vuole essere un punto di raccolta dei siti che in qualche modo hanno affinità con Vecchia Milano. Per ognuno di essi verrà indicato l’indirizzo Internet in modo tale che il lettore possa visitarlo immediatamente. Immaginiamo che i proprietari dei siti indicati possano essere compiaciuti di questi collegamenti, ma nel caso così non fosse è ovviamente possibilie richiedere la rimozione.

Ovviamente è anche possibile suggerire il proprio sito (sempre che soddisfi i requisiti per la pubblicazione) inviando una semplice mail cliccando qui.

www.squadravolanteligera.com http://www.squadravolanteligera.com
Squadra Volante Ligera è un progetto che nasce con l’intenzione di ricercare e fotografare i luoghi dei film ambientati a Milano, allo scopo di mostrare come è cambiata la città nel corso del tempo. Assolutamente da visionare…
www.lagobba.it http://www.lagobba.it
Sito che propone storie, immagini e testimonianze di Cascina Gobba e di Crescenzago. Zone della vecchia Milano che hanno subito radicali trasformazioni ma che rimangono nel cuore di chi ci ha vissuto.
www.ambrosiana.eu http://www.ambrosiana.eu
Il sito della Veneranda Biblioteca Ambrosiana, fondata dal cardinale Federico Borromeo nel 1607, quarta biblioteca al mondo aperta al pubblico. Sono previste visite virtuali e lettura di antichi volumi digitalizzati (DAI).
www.mmilano.com http://www.mmilano.com
L’idea parte dall’esigenza di raccogliere e allo stesso tempo divulgare notizie e foto sulla città di Milano. Inoltre saranno documentati i principali eventi accompagnati da una fotogallery, descrizione e location.
www.museodelnovecento.org http://www.museodelnovecento.org
Il museo, presso il Palazzo dell’Arengario in corso di restauro, mostrerà al pubblico circa quattrocento opere selezionate tra le quasi quattromila dedicate all’arte italiana del XX secolo proprietà delle Civiche Raccolte d’Arte milanesi.
vialemonza15 http://www.vialemonza.it
Sito ben strutturato. Molto interessante la galleria fotografia pubblicata nella relativa pagina
http://www.atm-mi.it
Non poteva certamente mancare il sito istituzionale dell’ATM. La storia dei trasporti di Milano è molto integrata con la storia della città stessa. Consultate la sezione “Storia” per approfondimenti.
http://www.storiadimilano.it
Ottimo sito che propone, oltre a immagini particolarmente interessanti, anche (e soprattutto) molti articoli di approfondimento
http://www.niguarda.eu
Il sito del quartiere di Niguarda e della Zona 9 in generale. E’ possibile anche la consultazione del giornalino on-line
http://mi1906.ning.com
Una interessantissima community creata e gestita da Claudio Romeo, interamente dedicata all’Esposizione Internazionale del 1906, con uno sguardo al prossimo futuro…
http://www.quattronet.it
Giornale di cultura ed informazione della zona Vittoria Forlanini, con tantissimi argomenti di attualità, e con alcuni articoli molto belli di un passato ormai divenuto storia.
http://www.comune.milano.it
Il sito istituzionale del comune di Milano, ricco di informazioni e di consigli utili per tutto ciò che ruota intorno alla vita cittadina: cultura, sport, scuole, case e turismo. Ma è anche un importante luogo per poter dialogare con l’amministrazione.
http://www.02blog.it
02blog fa parte di un network che pubblica, ad oggi, 45 siti (blog) tematici in italiano, tra cui questo dedicato interamente a Milano. Molto simpatica l’iniziativa, sotto forma di quiz, “La Milano che non c’è più“
http://www.lombardiabeniculturali.it
E’ un archivio incredibile di risorse storiche, dalle fotografie ai documenti, dai reperti alle opere d’arte. Il progetto è gestito e coordinato dalla Regione Lombardia e dall’Università degli Studi di Pavia.
http://www.100milano.com
Il sito del Comune di Milano gestito dall’assessorato al turismo, marketing territoriale, identità. Molto curato nella presentazione, offre una serie di percorsi tematici, molto belli, da seguire per scoprire la nostra città.
http://www.amicideinavigli.it
Un sito interamente dedicato ad un argomento che è sempre di attualità, sia che si parli di recupero sia che si parli di ricordi. Dalle pagine del sito è possibile scaricare una rivista in formato PDF con informazioni interessanti per tutti gli appassionati.
http://www.milanocastello.it
Sito ufficiale del Castello Sforzesco ricco di informazioni sia generali che storiche. Permette ai navigatori una visita virtuale e oltre ad informazioni relative a eventi e manifestazioni, possiede un’ampia lista di link molto interessanti.
http://www.agendamilano.com
Una poliedrica raccolta di informazioni interessanti sulla nostra città, dagli indirizzi delle biblioteche alle info sulla sanità. Segnalo volentieri le pagine relative alla Storia di Milano.
http://darsenapioniera.wordpress.com
Iniziativa di un gruppo di cittadini, sia residenti in zona “darsena” che residenti altrove, intesa a studiare e promuovere idee per una riqualificazione di un’area fra le più caratteristiche di Milano.
http://www.certosadimilano.it
La Certosa di Milano, nota anche con il nome di Certosa di Garegnano dal nome originale del comune, ora inglobato in Milano, presentata nel sito ufficiale con informazioni sia sulla storia che sui tesori artistici che custodisce.
http://archiviostorico.fondazionefieramilano.com
L’Archivio Storico online di Fondazione Fiera Milano nasce con l’obiettivo di tutelare e valorizzare il patrimonio di documenti di Fiera Milano e diventa un mezzo di diffusione della cultura dello scambio, missione principale di Fondazione Fiera Milano.
http://www.monumentale.net
E’ risaputo che l’opera di Carlo Maciachini contiene una raccolta di capolavori artistici tra le più grandi e difatti il monumentale viene spesso chiamato “il museo a cielo aperto”. Al suo interno il Famedio raccoglie le spoglie di personaggi illustri.
http://www.brera.beniculturali.it
Sito istituzionale della Pinacoteca di Brera che offre una interessante visita virtuale ai capolavori che conserva nelle sue sale. Le pagine contengono approfondimenti storici relativi al Palazzo e informazioni sugli altri istituti ospitati (accademia, biblioteca, orto botanico…)
http://milanophotogallery.wordpress.com
milanophotogallery è un blog dedicato alle foto di milano e assieme al sito milanophotogallery.com si pone l’obiettivo di raccontare la città attraverso le immagini.
http://www.borgodichiaravalle.it
Le pagine presentate offrono ottimi spunti per conoscere questa zona molto interessante sia du un punto di vista culturale che paesaggistico. E’ consigliata una visita ragionata di qualche ora dedicata a visitare la bellissima abbazia.
http://www.milanosport.it
Milanosport è la Società per Azioni che il Comune ha creato per gestire gran parte delle strutture sportive pubbliche e adeguarle alle attese dei cittadini. Nella sezione News è disponibile il “magazine” d’informazione della società.
http://www.cascinalinterno.it
L’associazione “Amici Cascina Linterno” è un’associazione senza scopi di lucro, che ha come scopo la salvaguardia e la valorizzazione di Cascina Linterno, di cui si hanno notizie documentate a partire dal XII secolo.
http://www.milanesiabella.it
Antologia permanente dei poeti e letterati milanesi, classici e moderni, vecchi e nuovi. Testi e traduzioni delle più belle pagine di ieri e di oggi in dialetto milanese.
http://www.milanocittadellescienze.it
Milano città delle scienze e’ un sito di storia sociale della scienza e della tecnologia alla ricerca di un nuovo approccio di approfondimento e di divulgazione: studiare l’impresa scientifica a scala della citta’.
http://www.villaclerici.it
A Niguarda fa bella mostra di sè un villa di inizio del XVIII secolo, di nome Villa Clerici, che oggi ospita la Galleria d’Arte Sacra dei Contemporanei. Una mostra che raccoglie molte opere interessanti, in un contesto di altrettanta bellezza.
http://www.milanofotografo.it
Cosa vedere a Milano? Cosa visitare a Milano? Milano viene spesso considerata una città ricca, operosa e piena di vita, ma non bella e povera di bellezze artistiche, in particolare in confronto a città come Firenze e Roma.
Pubblicità

Share this:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

  • Libri in evidenza

    Sergio Codazzi
    Quand el sô el torna indree

    Scarica i primi due capitoli gratuitamente
  • Radiopolis

    cicciarèmm on cicinin

    Tutti i mercoledì alle ore 11 Sergio Codazzi ci farà compagnia con “Stòrij e Stòria de Milan, per minga desmentegass”.

    www.radiopolis.it

    Scarica il PDF

  • La via Gaetano de Castillia

    Sergio Codazzi
    La via Gaetano de Castillia

    Scaricalo gratuitamente
  • Personaggi

    Sergio Codazzi
    Laboratorio per la cultura e le tradizioni milanesi
    Le mie attività
    Scarica il PDF dei personaggi dell'Isola
  • Gli ultimi articoli

    • Sottopasso provvisorio dell’Isola
    • Le ville di Crescenzago lungo il naviglio della Martesana (2^ parte)
    • Le ville di Crescenzago lungo il naviglio della Martesana (1^ parte)
    • Porto di mare
    • Ma l’Isola c’è ancora…
    • La cascina Colombara
    • La Bicocca
    • Il tram di Corso Sempione
    • Via Edmondo de Amicis
    • Cordusio
    • Il Castello di Milano
    • 1859 – Il Raccordo sulla Circonvallazione
    • La galleria De’ Cristoforis
    • I canali di Milano (2^ parte)
    • I canali di Milano (1^ parte)
  • I vostri commenti

    Giovanni su Porta Cicca
    Franco Mantovani su Ma l’Isola c’è…
    Silvano su Cordusio
    Francesco su Cordusio
    lorenzo stefanutti su Vecchia Milano calcistica
    Cristina Gilardoni su Calvairate
    Rita Roncaglia Bossi su La cascina Colombara
    Marco su Ma l’Isola c’è…
    Marco Miranda su Il Borgo degli Ortolani
    Alda Musati su Via Francesco Sforza e san Gio…
    Gianluca Brescia su La “Centrale” mai…
    Andrea su Pratocentenaro
    Monica su La Madonna dei Tencitt
    Giovanni su La “nuova” Stazion…
    Simone su Affori e piazza Santa Giu…
  • Categorie

    • affori (2)
    • baggio e san siro (2)
    • brera (1)
    • cadorna (1)
    • cartine stradali e mappe (2)
    • cascine (1)
    • centro (30)
    • certosa (1)
    • chiaravalle (1)
    • chiese e basiliche (13)
    • corvetto e rogoredo (3)
    • crescenzago e gobba (3)
    • edifici e costruzioni (20)
    • fiera (3)
    • ghisolfa (1)
    • gioia e garibaldi (3)
    • gorla e precotto (1)
    • greco (2)
    • isola (3)
    • lambrate e città studi (1)
    • lorenteggio e giambellino (2)
    • loreto (2)
    • magenta (3)
    • mercati e affini (1)
    • monforte e vittoria (3)
    • monumenti (10)
    • navigli e fiumi (19)
    • niguarda e bicocca (6)
    • porta lodovica (1)
    • porta nuova (2)
    • porta romana (2)
    • porta volta (5)
    • porte e bastioni (7)
    • sempione (9)
    • stazioni e ferrovie (19)
    • storia (13)
    • strade (31)
    • ticinese (5)
    • tram e mezzi pubblici (10)
    • venezia (14)
    • vittoria e monforte (6)
    • zara – istria (2)
  • acquabella albricci anfiteatro arena argonne atm bastioni bicocca borsieri buenos aires bussa ca' granda campania carbonari castello cavour centrale chiesa como corvetto darsena de angelis diaz duomo farini fatebenefratelli fiera fulvio testi gabelle galleria gamba de legn gioia isola istria italia laghetto lagosta lima loreto lotto maciachini magenta martesana missori monza napoli naviglio oberdan olona palestro pirelli politecnico porta garibaldi porta tosa redefossi regina giovanna san babila san celso san gioachimo san marco san siro santa sofia scala sempione senato seveso solari spallanzani susa tram venezia verziere visconti vittorio emanuele zara
  • Stampe in evidenza

    La Martesana
    Domenico Aspari (1746-1831)
  • RSS mMilano.com

    • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.
  • Archivio

    • aprile 2013
    • novembre 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
    • settembre 2011
    • agosto 2011
    • luglio 2011
    • giugno 2011
    • Maggio 2011
    • aprile 2011
    • marzo 2011
    • febbraio 2011
    • gennaio 2011
    • dicembre 2010
    • novembre 2010
    • ottobre 2010
    • settembre 2010
    • agosto 2010
    • luglio 2010
    • giugno 2010
    • Maggio 2010
    • aprile 2010
    • marzo 2010
    • febbraio 2010
    • gennaio 2010
    • dicembre 2009
    • novembre 2009
    • ottobre 2009
  • Sito web in evidenza

    Squadra Volante Ligera
  • Pagine

    • Informazioni
      • Manifesto
    • Quand el sô el torna indree
    • Storia e storie di Nonno Sergio
    • Contributi
    • Stampe
    • Toponimi
    • Libri
    • Link
  • Diffondi il blog

    il blog della Vecchia Milano

    Se vuoi, puoi copiare la grafica e inserirla nel tuo sito o blog linkandola al nostro indirizzo, concorrendo così alla diffusione di queste informazioni

  • Visite

    • 2.954.205 accessi
  • Privacy policy

    Questo sito è ospitato dalla società Automattic ed è possibile consultare la Privacy Policy a questo indirizzo: http://automattic.com/privacy/

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Vecchia Milano
    • Segui assieme ad altri 590 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Vecchia Milano
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: