Il desiderio di sviluppare costruzioni con altezze sempre più imponenti è una caratteristica dell’uomo che ha origini molto lontane: esistono tuttora esempi di innalzamento verso il cielo estremamente antichi, anche cinque millenni o forse più, come le piramidi egiziane o i più recenti (solo quattro millenni…) nuraghi sardi.
Posts Tagged ‘arena’
Le torri del parco
Posted in edifici e costruzioni, sempione, tagged alemagna, arena, castello, paleocapa, triennale on 14/04/2011| 14 Comments »
L’Arena
Posted in centro, edifici e costruzioni, tagged anfiteatro, arena, byron, castello, elvezia, foro bonaparte, legnano on 23/07/2010| 6 Comments »
Bene, qualche domandina sull’Arena e scoprirete se lo è veramente. Attenti però, dopo potrebbe non essere più tanto amico…
La conca di Viarenna
Posted in navigli e fiumi, ticinese, tagged anfiteatro, arena, conca del naviglio, darsena, olocati, vallone, viarenna on 23/04/2010| 7 Comments »
Esiste una quantità di letteratura notevole che testimonia come le vie d’acqua a Milano abbiano determinato e regolato per molti anni (sarebbe meglio dire secoli) la vita cittadina.
Tra fiumi, canali e torrenti, Milano aveva costruito un sistema di navigazione non indifferente, tanto è vero che esistono addirittura zone che hanno nei loro nomi riferimenti espliciti alla nostra ex-condizione acquatica: tra Corvetto e Rogoredo non esiste per caso la fermata della metropolitana che si chiama Porto di Mare? Ne parleremo…