Non so se esiste qualche motivo logico, ma queste vie – e piazzale Susa in particolare – hanno sempre avuto su di me un forte “fascino”, pur comprendendo razionalmente che la mia opinione potrebbe non essere condivisa da tutti.
Posts Tagged ‘argonne’
Piazzale Susa e via Sidoli
Posted in monforte e vittoria, stazioni e ferrovie, tagged argonne, campania, romagna, santa croce, sidoli, susa on 08/06/2010| 14 Comments »
Corso Plebisciti
Posted in monforte e vittoria, stazioni e ferrovie, tagged acquabella, argonne, plebisciti, sidoli, susa on 02/03/2010| 5 Comments »
Questa immagine se non fosse corredata delle adeguate indicazioni potrebbe risultare difficilmente identificabile.
Si tratta di una vista di corso Plebisciti all’altezza delle vie Giuseppe Compagnoni e Leopoldo Cicognara guardando in direzione di piazzale Susa.
Quella che si intravede sulla sinistra, leggermente ribassata rispetto al piano stradale, è la cascina Acquabella, che occupa lo spazio dove ora è collocato l’edificio che ospita la Standa.
La cascina Acquabella è molto famosa, soprattutto fra gli appassionati della storia di Milano e di coloro che cercano di ricostruire grazie a piantine della città e a ricordi degli anziani, come era strutturato il tessuto urbano nei tempi passati.
Viale Argonne
Posted in monforte e vittoria, tagged argonne, campania, susa on 22/01/2010| 5 Comments »
Una suggestiva immagine di viale delle Argonne con lo sguardo rivolto verso la via Pietro da Cortona. La foto risale ad un anno tra il 1930 e il 1934.
Un viale delle Argonne molto diverso da come lo vivamo oggi, spesso congestionato di traffico e con difficoltà di parcheggio non indifferenti. Alle spalle del fotografo c’è piazzale Susa con il capolinea del mitico 38, negli anni successivi spostato fino a raggiungere viale Corsica; l’altro capolinea era in piazzale Segesta o (per metà delle corse) prolungato fino a raggiungere piazza Axum.