Come oramai tutti sappiamo l’attuale stazione Centrale è in funzione dal 1931 ed è una stazione di testa, ossia i treni una volta entrati in stazione ne devono uscire retrocedendo.
La precedente stazione Centrale, quella nell’immagine a lato era invece passante, ossia i treni transitavano parallelamente al fabbricato viaggiatori. Ho recuperato una piantina della zona della vecchia stazione Centrale che colloca il fabbricato viaggiatori (FV) nell’attuale piazza della Repubblica (che nel 1931 e anni precedenti non era ancora ovviamente stata proclamata) all’epoca chiamata “piazzale Stazione Centrale” e che dopo la demolizione della stazione assunse il nome di piazzale Fiume, mentre sul lato opposto, cioè verso la via Vittor Pisani, era ubicata la piazza Miani. (altro…)