Per tutti i milanesi si è sempre chiamata così, “cicca” che vuol dire piccola, derivazione dallo spagnolo “chica” che si pronuncia (quasi) “cicca”.
Per tutti gli altri si chiama Porta Ticinese, la porta costruita dal Cagnola tra il 1801 e il 1813. Inizialmente i francesi – durante il loro periodo di dominio di Milano che terminò nel 1814 – la chiamavano Porta Marengo.
Indipendentemente dal nome, Luigi Cagnola (architetto, 1762 – 1833) fece proprio un bel lavoro considerato che è ancora oggi una delle tappe “fisse” per i turisti; la concentrazione dei richiami turistici della zona è infatti di tutto rispetto: la Darsena, S.Eustorgio, le Colonne di San Lorenzo, i Navigli con le rispettive Alzaie… (altro…)