Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘redefossi’

di Gianluca Macis

I progetti per l’imminente Expo del 2015 spesso parlano di vie d’acqua per raggiungere l’area dove sorgerà il sito; inoltre dai risultati del recente referendum riguardo la valorizzazione dei navigli, i milanesi hanno accolto con grande entusiasmo l’idea di restituire i corsi d’acqua a Milano.

(altro…)

Pubblicità

Read Full Post »

E’ una delle strade di accesso alla città più antiche e importanti: tutto cominciò nel 187 a.C. quando il console Marco Emilio Lepido fece costruire una strada diretta tra Rimini (Ariminium) e Piacenza (Placentia), una strada che da lui prese il nome – la via Emilia – e che per estensione venne successivamente assegnato anche alla regione. (altro…)

Read Full Post »

Porta romana è una delle porte principali di accesso alla città. L’arco che vediamo oggi, pur essendo molto più vecchio di altre porte come Ticinese o Sempione, non è come si potrebbe pensare la porta che risale all’epoca romana, alla Milano imperiale.

(altro…)

Read Full Post »

E’ curioso notare quante nuove nozioni si acquisiscono semplicemente approfondendo un po’ cosa si cela dietro i nomi delle vie e delle piazze…

Con oltre 4200 toponomi, Milano ci può raccontare moltissima storia semplicemente camminandoci; e se poi si considerasse anche la quantità di sostituzioni, di aggiunte, di cancellazioni di nomi non so a quale strabiliante numero si arriverebbe. Lo sapete, per esempio che a Milano da pochissimi mesi esiste anche il viale Città di Fiume?

(altro…)

Read Full Post »