Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘san gioachimo’

Con il termine “Varesine”, qualche anno fa, si intendevano soggetti diversi a seconda dell’età.

Chi negli anni ’70 e ’80 era ragazzo o poco più associava al termine il Luna Park che si trovava sul terrapieno in viale Liberazione (e ci si domandava ingenuamente perché l’avessero fatto così in alto… senza un apparente motivo).

(altro…)

Pubblicità

Read Full Post »

La piazza, in esame oggi, prende il nome dalla omonima chiesa eretta tra il 1881 e il 1885 intitolata a san Gioachimo che – forse non tutti lo sanno – è praticamente il nonno materno di Gesù, in quanto marito di Sant’Anna e quindi padre di Maria. La piazza, sebbene diversa rispetto a come la conosciamo oggi, venne aperta negli anni ’20 (del Novecento, ovviamente) per esigenze di viabilità, mentre in precedenza la chiesa era semplicemente in corrispondenza dell’incrocio della via Galileo Galilei e di via Vincenzo Viviani, con la confluenza della via Ponte Seveso, che si sviluppava sul lato destro della chiesa.

(altro…)

Read Full Post »

Come oramai tutti sappiamo l’attuale stazione Centrale è in funzione dal 1931 ed è una stazione di testa, ossia i treni una volta entrati in stazione ne devono uscire retrocedendo.

La precedente stazione Centrale, quella nell’immagine a lato era invece passante, ossia i treni transitavano parallelamente al fabbricato viaggiatori. Ho recuperato una piantina della zona della vecchia stazione Centrale che colloca il fabbricato viaggiatori (FV) nell’attuale piazza della Repubblica (che nel 1931 e anni precedenti non era ancora ovviamente stata proclamata) all’epoca chiamata  “piazzale Stazione Centrale”  e che dopo la demolizione della stazione assunse il nome di piazzale Fiume, mentre sul lato opposto, cioè verso la via Vittor Pisani, era ubicata la piazza Miani. (altro…)

Read Full Post »