Milano era nel periodo di transizione tra i Visconti e gli Sforza – probabilmente nei tre anni dell’Aurea Repubblica Ambrosiana (1447 – 1450) – quando l’importante famiglia degli Arcimboldi, originaria di Parma, decise di far costruire nella campagna a circa cinque chilometri dalla città la propria “casa di campagna”, la Bicocca degli Arcimboldi.
Posts Tagged ‘testi’
La Bicocca
Posted in zara - istria, tagged bicocca, bignami, ponale, sarca, testi on 08/12/2011| 16 Comments »
Il Villaggio dei Giornalisti
Posted in edifici e costruzioni, greco, tagged arbe, maggiolina, marche, morgagni, seveso, slataper, testi on 04/06/2010| 5 Comments »
Nel maggio del 1911 l’avvocato Mario Cerati, redattore del quotidiano milanese “Il Secolo”, fece un articolo di forte impatto sul tema alloggi e case popolari.
Ricordiamo che l’Istituto per le Case Economiche e Popolari (ente morale senza scopo di lucro, come da definizione) venne istituito ufficialmente il 12 agosto del 1908, anche se le prime attività cominciarono qualche mese dopo.