Era il 1825 quando venne realizzato viale Monza, con il preciso scopo di sostituire la vecchia strada per l’omonima cittadina, strada che da Porta Nuova si sviluppava parallelamente alla Martesana per poi percorrere quella che attualmente è la via Ernesto Breda e oltre sul lato ovest della ferrovia cha da Milano si dirige verso nord, ferrovia che in quegli anni non esisteva ancora. (altro…)
Posts Tagged ‘trotter’
Viale Monza
Posted in loreto, strade, tram e mezzi pubblici, tagged gorla, loreto, monza, trotter on 02/06/2011| 26 Comments »
La “nuova” Stazione Centrale
Posted in edifici e costruzioni, stazioni e ferrovie, tagged centrale, fiume, trotter, vittor pisani on 16/04/2010| 8 Comments »
E’ certamente uno dei simboli più caratteristici di Milano, quello che per primo molte persone vedono arrivando nella nostra favolosa città.
La sua storia è strettamente legata ad un periodo molto “effervescente” del nostro passato recente: la prima guerra mondiale, il ventennio fascista, la crescita che la nostra città stava vivendo sia in termini di abitanti che di estensione territoriale; non dimentichiamoci che tra il 1918 e il 1923 vennero annessi al Milano oltre una ventina di comuni limitrofi e frazioni annesse, come Affori, Crescenzago, Greco, Turro, Lambrate e il Vigentino tanto per citarne qualcuno. (altro…)