Abbiamo già ripetuto che quando il pensiero corre e poi si sofferma sulla Milano d’una volta, spesso ci appaiono agli occhi della mente le porte, i bastioni e la cerchia dei navigli che cingeva tale sistema difensivo.
Posts Tagged ‘venezia’
I Bastioni di Porta Venezia
Posted in porte e bastioni, venezia, tagged oberdan, repubblica, venezia on 19/05/2011| 6 Comments »
Binari abbandonati – C.so Venezia – Parte seconda
Posted in tram e mezzi pubblici, venezia, tagged atm, tram, venezia on 23/03/2010| 1 Comment »
Nel 1948, lungo C.so Venezia transitavano ben OTTO linee:
Itinerario Cavour-Palestro Borghetto:
Tram 4: Osp. Maggiore – Via Pacini
Tram 38: P.le Segesta – P.le Susa
Itinerario Cavour-Palestro-C.so B. Aires
Tram 17: P.le Maciachini – P.za Sire Raul
Tram 27: Stazione Nord – Rimembranze di Lambrate
Itinerario lungo C.so Venezia
Tram 2: Stazione Centrale – P.za Bibbiena
Tram 3: Rimembranze di Lambrate – P.za Abbiategrasso
Tram 21: Stazione Lambrate – V.le Corsica (da V. Borghetto a San Babila)
Tram 22 P.le Loreto – P.le Corvetto
Binari abbandonati – C.so Venezia – Parte prima
Posted in tram e mezzi pubblici, venezia, tagged atm, tram, venezia on 16/03/2010| 4 Comments »
Quando ho scoperto questo blog, non ho potuto che condividerne pienamente lo spirito. Ho deciso pertanto di collaborare con Fabio, scrivendo alcuni articoli.
Ai più attenti non sarà passato inosservato il mio avatar. E’ il logo proposto in origine da Bob Noorda per la Metropolitana Milanese.
Il mio vuole essere un omaggio al designer, recentemente scomparso, ed alla Metropolitana Milanese , che rappresenta uno dei simboli positivi della Milano moderna.
Nell’articolo su “Corso Venezia e i Tram” Fabio chiedeva lumi sui Tram che percorrevano Corso Venezia. Questo articolo vuole fornire alcune risposte.
(altro…)
Via san Damiano
Posted in navigli e fiumi, venezia, tagged san damiano, senato, tram, venezia, visconti on 15/02/2010| 3 Comments »
A volte quando riguardo certi luoghi, ed in particolare la cerchia dei navigli, provo una forte sensazione di voler chiudere gli occhi e ritrovarmi fisicamente indietro di cent’anni, all’epoca di questa foto.
Come doveva essere tutto diverso allora: i primi tram elettrici (che hanno iniziato le loro corse nel 1900), la circolazione stradale che, oltre ad essere molto ridotta rispetto ad oggi era anche invertita rispetto all’attuale senso di marcia.
Corso Venezia con i tram
Posted in centro, tram e mezzi pubblici, tagged oberdan, palestro, tram, venezia on 27/11/2009| 12 Comments »
Non appena ho ricevuto questa fotografia ho pensato che probabimente avevo già visto i binari del tram in corso Venezia, ma me li ricordavo all’interno della cancellata dei giardini pubblici. A giudicare dalla foto, mi sbagliavo…