Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘vetra’

Il nome di questa via è quantomeno curioso. Lungo la cerchia interna dei navigli si trovano santi (San Damiano e Santa Sofia) scrittori e poeti (Carducci e De Amicis) luoghi e istituzioni famose (Senato e Fatebenefratelli). Va precisato che nei primi anni del XX secolo alcune vie avevano toponimi differenti: via De Amicis si chiamava via Vittoria e la via Carducci era via San Gerolamo (comunque un altro santo).

(altro…)

Pubblicità

Read Full Post »

Questa immagine delle colonne di San Lorenzo è una di quelle che circola con più facilità tra le foto della Milano che si è persa col tempo.

Le sedici colonne di marmo con capitelli corinzi risalgono al III secolo, ma furono trasportate nell’attuale locazione, per completare la basilica di San Lorenzo, un secolo più tardi.

Rappresentano uno dei rari reperti romani di Milano, assieme ai pochi resti dell’anfiteatro, del teatro, delle terme “erculee” del circo e di poche altre tracce della Milano imperiale.

(altro…)

Read Full Post »