Sicuramente quando si parla di “Galleria” a Milano – come primo pensiero – viene in mente la galleria Vittorio Emanuele II, il “Salotto di Milano”, che per imponenza e importanza spicca su tutte le altre gallerie e passaggi.
Posts Tagged ‘vittorio emanuele’
La galleria De’ Cristoforis
Posted in centro, edifici e costruzioni, strade, tagged caserotte, matteotti, montenapoleone, san babila, san carlo, vittorio emanuele on 11/08/2011| 7 Comments »
Corso Vittorio Emanuele II
Posted in centro, tagged duomo, san babila, vittorio emanuele on 19/02/2010| Leave a Comment »
Corso Vittorio Emanuele è Milano.
Nel senso che forse non c’è persona che non sappia dov’è il “Corso” o che non ci sia stato almeno una volta. I turisti forse lo conoscono anche meglio di molti residenti (in senso ampio) perché in effetti di storia in questo tratto di strada ce n’è parecchia e spesso – proprio perché si abita a Milano o dintorni – non ci si prende il tempo necessario per “studiare” un po’ la nostra storia.
Cominciamo per esempio dal toponimo che in origine era strada S.Maria del Sacco, nata dall’unione di diverse contrade (vie), poi Corsia dei Servi e si è chiamato così fino al 1838, anno in cui gli austriaci decisero di dedicare il corso a Francesco II d’Asburgo, modificando il toponimo in Corso Francesco.