• Home
  • Informazioni
  • Contributi
  • Stampe
  • Toponimi
  • Libri
  • Link

Vecchia Milano

foto e ricordi dal sapore antico

Feeds:
Articoli
Commenti

Manifesto

Vecchia Milano è un blog informativo, senza fine di lucro. Lo scopo che si prefigge è quello di diffondere la conoscenza di una città certamente fra le più importanti d’Italia, non solo in termini artistici, ma soprattutto storici.

Per raggiungere questo obiettivo vengono pubblicati articoli realizzati in autonomia, dopo aver studiato libri e documentazione acquistata o reperibile normalmente in Internet da fonti autorizzate alla loro diffusione, come – a puro titolo di esempio non esaustivo – Google Books o Wikipedia.

Anche per le immagini e le fotografie d’epoca che inevitabilmente devono corredare articoli come quelli proposti, si vuole operare nel rispetto dei limiti imposti dalle norme relative al Copyright, pertanto si procede alla pubblicazione di quel materiale di cui non si è reperita – principalmente tramite Internet – alcune informazione relativa ai diritti d’utilizzo o dove tale informazioni concedono esplicitamente il diritto all’uso, come per esempio il materiale coperto dalla licenza Creative Commons.

Normalmente si ricercano immagini idonee per la pubblicazione nel circuito del pubblico dominio, ossia si riutilizzano file per i quali il Copyright è scaduto, normalmente perché sono trascorsi oltre 70 anni dalla morte dell’autore.

Ciò premesso, può ovviamente accadere che la pubblicazione di qualche contributo violi le norme vigenti. Fermo restando che ogni violazione accertata  in tal senso non deve certamente considerarsi volontaria, si dichiara fin d’ora che nel caso in cui l’avente diritto ritenga lesi i propri diritti, sarà sufficiente una comunicazione al nostro indirizzo di posta per far rimuovere l’oggetto in questione dalla pubblicazione nel più breve tempo possibile.

Nel dicembre 2007, il Parlamento italiano, su proposta della Commissione Cultura della Camera presieduta da Pietro Folena, ha approvato il contestato comma 1 bis in estensione dell’art. 70 della Legge sul diritto d’autore, secondo cui:

«1-bis. È consentita la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro. Con decreto del Ministro per i beni e le attività culturali, sentiti il Ministro della pubblica istruzione e il Ministro dell’università e della ricerca, previo parere delle Commissioni parlamentari competenti, sono definiti i limiti all’uso didattico o scientifico di cui al presente comma».

Torna indietro a info

Torna alla Home Page

Pubblicità

Share this:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

  • Libri in evidenza

    Sergio Codazzi
    Quand el sô el torna indree

    Scarica i primi due capitoli gratuitamente
  • Radiopolis

    cicciarèmm on cicinin

    Tutti i mercoledì alle ore 11 Sergio Codazzi ci farà compagnia con “Stòrij e Stòria de Milan, per minga desmentegass”.

    www.radiopolis.it

    Scarica il PDF

  • La via Gaetano de Castillia

    Sergio Codazzi
    La via Gaetano de Castillia

    Scaricalo gratuitamente
  • Personaggi

    Sergio Codazzi
    Laboratorio per la cultura e le tradizioni milanesi
    Le mie attività
    Scarica il PDF dei personaggi dell'Isola
  • Gli ultimi articoli

    • Sottopasso provvisorio dell’Isola
    • Le ville di Crescenzago lungo il naviglio della Martesana (2^ parte)
    • Le ville di Crescenzago lungo il naviglio della Martesana (1^ parte)
    • Porto di mare
    • Ma l’Isola c’è ancora…
    • La cascina Colombara
    • La Bicocca
    • Il tram di Corso Sempione
    • Via Edmondo de Amicis
    • Cordusio
    • Il Castello di Milano
    • 1859 – Il Raccordo sulla Circonvallazione
    • La galleria De’ Cristoforis
    • I canali di Milano (2^ parte)
    • I canali di Milano (1^ parte)
  • I vostri commenti

    Francesco su Cordusio
    lorenzo stefanutti su Vecchia Milano calcistica
    Cristina Gilardoni su Calvairate
    Rita Roncaglia Bossi su La cascina Colombara
    Marco su Ma l’Isola c’è…
    Marco Miranda su Il Borgo degli Ortolani
    Alda Musati su Via Francesco Sforza e san Gio…
    Gianluca Brescia su La “Centrale” mai…
    Andrea su Pratocentenaro
    Monica su La Madonna dei Tencitt
    Giovanni su La “nuova” Stazion…
    Simone su Affori e piazza Santa Giu…
    Adriano Mazzola su Il Borgo degli Ortolani
    Andrea su Il Borgo degli Ortolani
    Andrea su Il Borgo degli Ortolani
  • Categorie

    • affori (2)
    • baggio e san siro (2)
    • brera (1)
    • cadorna (1)
    • cartine stradali e mappe (2)
    • cascine (1)
    • centro (30)
    • certosa (1)
    • chiaravalle (1)
    • chiese e basiliche (13)
    • corvetto e rogoredo (3)
    • crescenzago e gobba (3)
    • edifici e costruzioni (20)
    • fiera (3)
    • ghisolfa (1)
    • gioia e garibaldi (3)
    • gorla e precotto (1)
    • greco (2)
    • isola (3)
    • lambrate e città studi (1)
    • lorenteggio e giambellino (2)
    • loreto (2)
    • magenta (3)
    • mercati e affini (1)
    • monforte e vittoria (3)
    • monumenti (10)
    • navigli e fiumi (19)
    • niguarda e bicocca (6)
    • porta lodovica (1)
    • porta nuova (2)
    • porta romana (2)
    • porta volta (5)
    • porte e bastioni (7)
    • sempione (9)
    • stazioni e ferrovie (19)
    • storia (13)
    • strade (31)
    • ticinese (5)
    • tram e mezzi pubblici (10)
    • venezia (14)
    • vittoria e monforte (6)
    • zara – istria (2)
  • acquabella albricci anfiteatro arena argonne atm bastioni bicocca borsieri buenos aires bussa ca' granda campania carbonari castello cavour centrale chiesa como corvetto darsena de angelis diaz duomo farini fatebenefratelli fiera fulvio testi gabelle galleria gamba de legn gioia isola istria italia laghetto lagosta lima loreto lotto maciachini magenta martesana missori monza napoli naviglio oberdan olona palestro pirelli politecnico porta garibaldi porta tosa redefossi regina giovanna san babila san celso san gioachimo san marco san siro santa sofia scala sempione senato seveso solari spallanzani susa tram venezia verziere visconti vittorio emanuele zara
  • Stampe in evidenza

    La Martesana
    Domenico Aspari (1746-1831)
  • RSS mMilano.com

    • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.
  • Archivio

    • aprile 2013
    • novembre 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
    • settembre 2011
    • agosto 2011
    • luglio 2011
    • giugno 2011
    • Maggio 2011
    • aprile 2011
    • marzo 2011
    • febbraio 2011
    • gennaio 2011
    • dicembre 2010
    • novembre 2010
    • ottobre 2010
    • settembre 2010
    • agosto 2010
    • luglio 2010
    • giugno 2010
    • Maggio 2010
    • aprile 2010
    • marzo 2010
    • febbraio 2010
    • gennaio 2010
    • dicembre 2009
    • novembre 2009
    • ottobre 2009
  • Sito web in evidenza

    Squadra Volante Ligera
  • Pagine

    • Informazioni
      • Manifesto
    • Quand el sô el torna indree
    • Storia e storie di Nonno Sergio
    • Contributi
    • Stampe
    • Toponimi
    • Libri
    • Link
  • Diffondi il blog

    il blog della Vecchia Milano

    Se vuoi, puoi copiare la grafica e inserirla nel tuo sito o blog linkandola al nostro indirizzo, concorrendo così alla diffusione di queste informazioni

  • Visite

    • 2.937.687 accessi
  • Privacy policy

    Questo sito è ospitato dalla società Automattic ed è possibile consultare la Privacy Policy a questo indirizzo: http://automattic.com/privacy/

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

WPThemes.


Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Vecchia Milano
    • Segui assieme ad altri 590 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Vecchia Milano
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: