Il 1906 è stato per Milano un anno importante. E’ stato l’anno della famosa Esposizione Internazionale di Milano e fu anche l’anno dell’inaugurazione del Traforo del Sempione, nome che deriva dal piccolo paese svizzero vicino al passo, Simplon.
Posts Tagged ‘buenos aires’
Corso Loreto
Posted in loreto, venezia, tagged argentina, buenos aires, lazzaretto, lima, loreto on 19/08/2010| 4 Comments »
Un hamburger in piazzale Loreto
Posted in storia, venezia, tagged albergo, buenos aires, distributore, loreto on 01/02/2010| 16 Comments »
Via Spallanzani angolo viale Regina Giovanna
Posted in strade, venezia, tagged buenos aires, regina giovanna, santa francesca romana, spallanzani on 20/01/2010| 5 Comments »
Proseguendo il nostro “tour” dalla vecchia stazione Centrale verso il bivio dell’Acquabella situato nell’odierna via Sidoli – piazzale Susa, incontriamo la linea ferroviaria sopraelevata in punti dove oggi faremmo certamente fatica a immaginarla.
E’ il caso di questo scorcio di via Spallanzani poco prima di incrociare il viale Regina Giovanna. Probabilmente all’epoca della fotografia, purtroppo non datata, il viale Regina Giovanna non aveva ancora questo nome ma il toponimo doveva essere ancora via Ermenegildo Pini (geologo e architetto di Milano, 1739 – 1825). A giudicare dal furgone con il telone “Motta” la foto dovrebbe essere stata scattata tra il 1919 (anno di fondazione della Motta) e il 1931 (anno di inizio smantellamento della sopraelevata).
Buenos Aires angolo Regina Elena
Posted in stazioni e ferrovie, tram e mezzi pubblici, venezia, tagged acquabella, buenos aires, loreto, monza on 28/12/2009| 1 Comment »
Rieccoci a parlare di corso Buenos Aires che negli anni ha certamente subito delle grandi trasformazioni, trattandosi di un’arteria radiale tra le più importanti per l’ingresso e l’uscita da Milano.
Corso Buenos Aires, il cui nome precedente era corso Loreto, era la strada principale per arrivare a Monza; ricordo infatti che l’attuale viale Zara, Fulvio Testi e proseguimenti vari furono realizzati nei primi anni del ‘900. In una cartina del 1914, il viale Zara era infatti appenna abbozzato (disegnato con tratteggio) e indicato “nuovo viale per Monza”, in quanto ancora senza toponimo ufficiale.
Buenos Aires visto da Porta Venezia
Posted in centro, stazioni e ferrovie, tagged buenos aires, spallanzani on 02/12/2009| 2 Comments »
Corso Buenos Aires all’inizio del suo percorso con visibile la via Lazzaro Spallanzani. A giudicare dal tipo di vetture dei tram la fotografia risale ai primi anni del ‘900.
Sicuramente, anche se poco visibile , quello che incuriosisce è il passaggio dei treni in quello che attualmente è viale Tunisia (che all’epoca della foto probabilmente si chiamava ancora viale Regina Elena).
Quello che so, per racconti di persone che hanno vissuto quel periodo, i treni provenienti da ovest (diciamo il fascio di Certosa) arrivati all’attuale stazione di Porta Garibaldi, proseguivano sul terrapieno delle Varesine (oggi oggetto di nuove costruzioni), passavano su un ponte in via Galileo Galilei e quindi proseguivano, sempre in sopraelevata lungo viale Regina Elena / Tunisia fino a passare sul ponte che vediamo nella fotografia.