Milano è un soggetto molto presente nel panorama editoriale. Visitando le librerie più conosciute (non solo di Milano) si trovano addirittura intere sezioni dedicate a questo argomento.
Ci sono poi autori che si sono specializzati e negli anni hanno pubblicato decine di volumi specifici; tra tutti vorrei ricordare Francesco Ogliari che purtroppo ci ha lasciato poco tempo fa (per la precisione il giorno 8 marzo 2009). A lui è dedicata anche una pagina su Wikipedia.
Fortunatamente la moltitudine di testi oggi disponibili permette di approfondire un tema come “Milano” sia da un punto di vista storico in senso ampio (la fondazione, la sua evoluzione, i periodi delle Signorie e delle dominazioni sia spagnole che austriache) ma anche da “angolazioni” più particolari, come ad esempio la stretta relazione che esiste tra la società che gestisce i trasporti pubblici (l’A.T.M.) e la nostra città.
E’ quindi nostra intenzione presentare una selezione dei testi che riteniamo significativi in tale ottica. Testi che, nella maggior parte dei casi, saranno stati valutati leggendoli noi per primi. Eviteremo quindi, a meno di casi particolari e comunque limitati, la recensione di testi senza averli prima consultati o studiati. Accettiamo ovviamente la segnalazione di libri ritenuti importanti, la cui recensione verrà però pubblicata solo a lettura avvenuta.
Un’ultima nota relativa ai prezzi: se indicato, questo si riferirà al prezzo realmente pagato per l’acquisto (in libreria o su Internet); precisiamo questo in quanto ultimamente è facile riscontrare differenze anche significative tra le varie offerte.
![]() |
Da Milano alla Barona |
Stefano Tosi | |
All’occhio distratto e frettoloso questa periferia milanese può sembrare nulla più che una recente realtà dalla storia spesso difficile. Nulla di meno vero. Queste pagine vi catapulteranno in un viaggio che comincia all’alba della civiltà di questo splendido territorio. | |
www.lulu.com | |
15,00 € | |
|
|
![]() |
Milano, si gira! |
AA.VV. | |
Un affascinante viaggio attraverso i cambiamenti intercorsi a Milano dagli anni ’30 ad oggi nei tantissimi film girati in città: 192 pagine a colori con fotografie, ricostruzioni in 3D, considerazioni urbanistiche ed altro ancora. | |
Gremese | |
18,00 € | |
|
|
![]() |
Storia di Cimiano |
a cura di Ferdinando Scala | |
Monografia che ripercorre, dalle origini a oggi, la storia di Cimiano, quartiere a nord-est della città che costituì un comune autonomo fino al 1757, quando divenne frazione di Crescenzago, che a sua volta fu annessa a Milano nel 1923. | |
Congregazione Sacra Famiglia e altri | |
n/d | |
|
|
![]() |
Il borgo di Gorla |
Edo Bricchetti | |
Un interessantissimo volume che ripercorre la storia del borgo di Gorla, comune autonomo fino al 1923, data di annessione a Milano. La vita di Gorla è strettamente legata alla Martesana, canale derivato dalla sponda destra dell’Adda. | |
Associazione “Gorla Domani” | |
n/d | |
|
|
![]() |
L’antico comune di Lorenteggio |
Gabriele Pagani | |
È una ricerca rigorosamente di prima mano che affonda in chiave storica nelle più antiche fonti letterarie e documentali, dagli autori classici agli atti della Chiesa e del Comune, risalendo fino ai giorni nostri per una serie di interviste di recupero della memoria fatte ad abitanti della zona. | |
New Press Edizioni | |
12,00 € | |
|
|
![]() |
Così era Milano |
Bruno Pellegrino | |
Sei interessanti volumetti, uno per ogni sestiere, che raccontano “schegge del passato”, come le definisce l’autoreche ancora si nascondono tra le pieghe più intime e meno conosciute della città. Il prezzo indicato è per ciascun volume. | |
Edizioni Meneghine | |
10,00 € | |
|
|
![]() |
Il grande libro dei misteri di Milano |
Andrea Accorsi – Daniela Ferro | |
“Dalle sue origini alle leggende dei ‘secoli bui’, fino alle pagine più oscure nascoste nelle pieghe delle cronache contemporanee”: questo è il sottotitolo di un libro che spazia dal ‘tredesin de marz’ al suicidio di Raul Gardini. Illustrazioni interessanti. | |
Newton Compton Editori | |
14,90 € | |
|
|
![]() |
Milano ta Ottocento e Novecento |
Maurizio Maiotti | |
Un volume ricco di fotografie interessanti di una Milano che si appresta a celebrare l’inizio del XX secolo, un secolo iniziato in grande stile con l’Esposizione Internazionale del 1906, segnato purtroppo pochi anni dopo dalla prima Grande Guerra… Per ulteriori info, visitare il sito. | |
Edizioni Excelsior | |
34,50 € | |
|
|
![]() |
Omaggio a Milano |
Carlo Castellaneta | |
Già il nome dell’editore è una garanzia in merito alla qualità degli scatti presentati: una quarantina di tavole affascinanti, che ci riportano ai tempi di una Milano fatta ancora di Navigli e vecchi tram Edison. Per ulteriori info, visitare il sito Alinari. | |
Alinari | |
28,00 € | |
|
|
![]() |
Dall’Omnibus alla Metropolitana |
Francesco Ogliari | |
Quest’opera rappresenta un “must” per chi vuole documentarsi sulla storia dei trasporti di Milano; la prima edizione risale addirittura al 1961, ma è stata aggiornata fino agli anni ’90. L’immagine è tratta dalla 46^ edizione del ’91, la prima in 2 tomi. Difficile reperibilità. | |
Cavallotti Editori | |
n/d | |
|
|
![]() |
Milano – Costruzione di una città |
Giuseppe de Finetti | |
Un voluminoso testo ricco di analisi tecnico-urbanistiche sviluppate nel corso degli anni da Giuseppe de Finetti (architetto e urbanista – 18921952) raccolte e ordinate in quattro capitoli estremamente interessanti da un punto di vista storico. | |
Hoepli | |
55,00 € | |
|
|
![]() |
Quando Milano era Milano |
Autori vari | |
Una dozzina di storie diverse ambientate nella Milano di un tempo, descritte con dovizia di particolari che immergono in un’atmosfera che a molti piacerebbe rivivere realmente. Molto belle le fotografie a corredo che rendono il volume ancora più interessante. | |
Meravigli | |
23,00 € | |
|
|
![]() |
Dal Borgo delle Grazie a Porta Magenta |
Tullo Montanari | |
Dallo stesso autore di “Dal Borgo degli Ortolani a Porta Volta” un volume di pari “spessore e consistenza” che illustra con dovizia di particolari la storia che ha portato all’evoluzione del Borgo delle Grazie. | |
CdZ 6 – Comune di Milano | |
(indicativo) 11,00 € | |
|
|
![]() |
Lo sguardo della fotografia sulla città ottocentesca |
AA.VV. | |
Un volume di oltre 320 pagine che raccoglie gran parte delle migliori fotografie di Milano nel XIX secolo, dl 1839 al 1899. Gli scatti sono dei più famosi fotografi dell’epoca e sono esposti in questi giorni al Castello Sforzesco. | |
Umberto Allemandi & C. | |
40,00 € | |
|
|
![]() |
Milano nell’800 |
AA.VV. | |
Un’ampia raccolta fotografica della Milano del XIX secolo, introdotta da una presentazione di Piero Mazzarella. Volume di difficile reperibilità, può essere ritrovato – con un po’ di fortuna – sulle bancarelle di libri che si trovano sparse per la città. | |
Alfieri e Lacroix | |
30,00 € | |
|
|
![]() |
Oggi è un’ora di viaggio |
Silvio Gallio | |
Milano-Bologna, oggi è un’ora di viaggio. Ma quando l’Italia era una costellazione di Stati dovettero entrare in gioco il Papa e l’Imperatore, Duchi e Ingegneri, Operai e Pubblicisti per creare la prima linea ferroviaria “internazionale” italiana… (leggi un estratto) | |
Clueb | |
14,00 € | |
|
|
![]() |
Primi tram a Milano |
Paolo Zanin | |
Una ricchissima raccolta di informazioni e di illustrazioni per tutti gli appassionati di trasporti. Il periodo preso in esame è affascinante tanto quanto quello più celebrato delle Peter Witt, le ’28, e viene sapientemente descritto da Paolo Zanin, autore anche di “Monza e suoi tram”. | |
ETR – Editrice Trasporti su Rotaie | |
27,00 € | |
|
|
![]() |
Le vie di Milano |
Vittore Buzzi e Claudio Buzzi | |
Il volume di 430 pagine è un dizionario di toponomastica milanese e raccoglie oltre 4200 toponimi ordinati alfabeticamente. Per ognuno viene indicata l’ubicazione ed una breve descrizione. Sono incluse interessanti tavole e un saggio sulla cartografia milanese. | |
Ulrico Hoepli editore | |
35,00 € | |
|
|
![]() |
Tra naviglio e ferrovie. Greco ieri 2 |
Gianni Banfi | |
Questo volume, continuazione naturale di “Greco ieri” dello stesso autore, raccoglie la storia del comune di Greco Milanese – oramai prossimo a diventare un quartiere di Milano – nella prima metà del ‘900. Inviare una mail per informazioni. | |
Longe Prospicio | |
15,00 € | |
|
|
![]() |
Milano in tram |
Francesco Ogliari | |
Le pubblicazioni di Francesco Ogliari sono caratterizzate da una elevata densità di informazioni e di immagini. Sfogliare questo libro regala sensazioni molto particolari, di curiosità mista a nostalgia e farcita comunque di cultura generale. Un volume da custodire con cura. | |
Ulrico Hoepli editore | |
51,00 € | |
|