Era il 1825 quando venne realizzato viale Monza, con il preciso scopo di sostituire la vecchia strada per l’omonima cittadina, strada che da Porta Nuova si sviluppava parallelamente alla Martesana per poi percorrere quella che attualmente è la via Ernesto Breda e oltre sul lato ovest della ferrovia cha da Milano si dirige verso nord, ferrovia che in quegli anni non esisteva ancora. (altro…)
Posts Tagged ‘loreto’
Viale Monza
Posted in loreto, strade, tram e mezzi pubblici, tagged gorla, loreto, monza, trotter on 02/06/2011| 26 Comments »
Corso Loreto
Posted in loreto, venezia, tagged argentina, buenos aires, lazzaretto, lima, loreto on 19/08/2010| 4 Comments »
Lazzaretto non è (solo) una fermata
Posted in edifici e costruzioni, storia, venezia, tagged castaldi, lazzaretto, lecco, loreto, palazzi on 26/03/2010| 5 Comments »
Il ricorso alla parafrasi del titolo del recente libro di Alessandra Giordano è ovviamente voluto, perché capita troppo spesso di sentire una certa mancanza di conoscenza sull’origine di alcuni toponimi, a volte anche molto significativi come quello del Lazzaretto. (altro…)
Un hamburger in piazzale Loreto
Posted in storia, venezia, tagged albergo, buenos aires, distributore, loreto on 01/02/2010| 16 Comments »
Buenos Aires angolo Regina Elena
Posted in stazioni e ferrovie, tram e mezzi pubblici, venezia, tagged acquabella, buenos aires, loreto, monza on 28/12/2009| 1 Comment »
Rieccoci a parlare di corso Buenos Aires che negli anni ha certamente subito delle grandi trasformazioni, trattandosi di un’arteria radiale tra le più importanti per l’ingresso e l’uscita da Milano.
Corso Buenos Aires, il cui nome precedente era corso Loreto, era la strada principale per arrivare a Monza; ricordo infatti che l’attuale viale Zara, Fulvio Testi e proseguimenti vari furono realizzati nei primi anni del ‘900. In una cartina del 1914, il viale Zara era infatti appenna abbozzato (disegnato con tratteggio) e indicato “nuovo viale per Monza”, in quanto ancora senza toponimo ufficiale.